Blocco totale? Agire: basta ulteriore perdita di tempo!

Ancora ci sta a pensare il Governo nazionale sulle nuove misure da prendere, per contrastare la diffusione del Coronavirus.

Qualche Regione e qualche singolo Comune si sta rivelando più avanti, applicando Ordinanze per attuare in modo più restrittivo possibile il Decreto-Slogan #iorestoacasa.

Sarebbe stata opportuna una maggiore capacità decisionale anche da Roma, data la grave situazione.

Certi provvedimenti andavano adottati molto prima!

Infatti, tardivo è arrivato, ad esempio, lo stop dei viaggi verso Sicilia e Sardegna.

Ormai l’intero Sud aveva subito l’invasione di coloro che hanno portato il virus nel Meridione d’Italia.

Dalla Campania a Messina, adesso non è più possibile fare sport e passeggiare all’aperto.

Qui anche chiusura alle 18 per gli unici esercizi attività – supermercati, farmacie e tabacchini –.

I singoli ministri competenti, invece, ancora perdono tempo facendo annunci .

Ancora cincischiano nell’adottare per tutto il territorio nazionale quelle disposizioni.

Disposizioni che, invece, dovevano essere vigenti molto prima.

E non ci dicano che il “prima” non era necessario, perché era evidente a tutti che il Covid19 si stava propagando in maniera incontrollata.

Non c’è altro interesse, se non la salute dei cittadini: si è perso tempo cercando di limitare altri danni.

Eppure, bastava guardare la lezione della Cina, dove, appena si era compreso che era scattata l’epidemia, è scattato il blocco di tutto: produzione, commercio, attività sociali.

La storia è piena di catastrofi, naturali e non: guerre, pestilenze, terremoti!

L’umanità ha avuto sempre la straordinaria capacità di risollevarsi.

Ce la faremo anche questa volta…

… ma intanto si pensi a farci rimanere in vita!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...